Wir respektieren Ihre Privatsphäre

Unsere Website verwendet Cookies, um eine ordnungsgemäße Funktion zu gewährleisten, Inhalte und Werbung zu personalisieren, Social-Media-Funktionen bereitzustellen und den Datenverkehr zu analysieren. Wir teilen auch Informationen über Ihre Nutzung unserer Website mit sozialen Medien, Werbetreibenden und Datenanalyseunternehmen. Cookies werden in essentielle, analytische, funktionale und werbebezogene Kategorien unterteilt.
Mehr erfahren
Einstellungen verwalten
Alle akzeptieren
user
heart
cart
hamburger

Schwerentflammbarkeitszertifikat für Textilien – was bedeutet das?


kzw

Neuigkeiten
komunikacja wizualna

Un evento di successo deve essere sicuro. Perché un evento si svolga senza problemi e secondo i piani, è essenziale rispettare i requisiti di sicurezza, incluso l’uso di materiali con certificazione di resistenza al fuoco. Scopri cosa significa questo nella pratica.

Durante fiere ed eventi espositivi, accade molto. Numerosi stand sono concentrati in un unico luogo e attirano grandi folle. Sullo sfondo ci sono cavi elettrici, fonti di luce e altri elementi che potrebbero potenzialmente causare incendi. Sia gli organizzatori che gli espositori devono garantire il rispetto delle norme di sicurezza. I materiali tessili utilizzati per costruire gli stand devono quindi soddisfare standard specifici. Ecco perché i produttori di sistemi pubblicitari scelgono tessuti con certificazioni adeguate.

Definizione di resistenza al fuoco – quali standard deve soddisfare un materiale?

La resistenza al fuoco descrive il comportamento di un materiale a contatto con il fuoco e alte temperature. Ad esempio, i tessuti con la classe adeguata non bruciano ma si fondono, limitando la diffusione delle fiamme. Per verificare queste proprietà, i materiali vengono sottoposti a test specializzati in laboratorio. I risultati consentono di ottenere certificazioni che confermano le proprietà ignifughe.

Come funziona il processo di certificazione dei materiali?

I materiali destinati alla certificazione vengono sottoposti a test che valutano l’infiammabilità, la resistenza alle alte temperature e la reazione al contatto con il fuoco. I risultati ottenuti vengono confrontati con gli standard previsti dalle normative. Sulla base di questi dati, al materiale viene assegnato un certificato con la relativa classe di resistenza al fuoco.

Cosa significa il certificato di resistenza al fuoco per un materiale tessile?

Il certificato di resistenza al fuoco è un documento che conferma come un materiale si comporta sotto l’influenza del fuoco. Nell’Unione Europea e in Polonia, la classificazione avviene secondo due norme: DIN 4102 e EN 13501-1.

Classi di resistenza al fuoco secondo DIN 4102:

  • Materiali incombustibili

    • A1: Completamente incombustibili, non emettono fumo né sostanze tossiche.

    • A2: Praticamente incombustibili, con una minima presenza di componenti a bassa infiammabilità.

  • Materiali difficilmente infiammabili

    • B1: Difficilmente infiammabili, si spengono dopo la rimozione della fonte di fuoco e non favoriscono la propagazione dell’incendio.

  • Materiali moderatamente infiammabili

    • B2: Facilmente infiammabili, ma le loro proprietà limitano la rapida propagazione delle fiamme.

  • Materiali altamente infiammabili

    • B3: Facilmente infiammabili, favoriscono la propagazione dell’incendio.

Come confermare che un materiale possiede un certificato di resistenza al fuoco?

In adsystem puntiamo su sicurezza e durata. I materiali tessili che utilizziamo nelle nostre pareti pubblicitarie e nei lightbox possiedono una certificazione di resistenza al fuoco di classe B1. Se hai bisogno di conferma, contattaci. Il produttore dei tessuti fornisce tutta la documentazione completa.

Perché scegliere prodotti con certificazione di resistenza al fuoco?

  • Sicurezza degli utenti: Le aziende socialmente responsabili si preoccupano della protezione delle persone nel loro ambiente.

  • Conformità con i principi ESG: I materiali sicuri supportano l’implementazione delle politiche ambientali, sociali e di governance.

  • Durata dei materiali: I tessuti con un’elevata classe di resistenza al fuoco sono più duraturi, garantendo un utilizzo prolungato.

  • Rispetto dei requisiti degli organizzatori: Molti eventi richiedono materiali certificati, evitando problemi con l’accettazione delle registrazioni.

  • Fiducia dei consumatori: I clienti sono consapevoli degli standard di sicurezza. La scelta di materiali certificati può contribuire a costruire un’immagine positiva del marchio.

Ähnliche Beiträge
chevron
chevron